TOFU SCOTTATO IN PADELLA

TOFU SCOTTATO IN PADELLA: UN SECONDO VEGANO SAPORITO E LEGGERO

Se pensate che il tofu sia un alimento insapore, è solo perché non avete ancora provato il tofu scottato in padella! Questa ricetta è la dimostrazione perfetta di quanto il tofu possa trasformarsi in un piatto gustoso, croccante fuori e morbido dentro, con un sapore deciso grazie alla marinatura e alla rosolatura in padella.

Perfetto come secondo piatto, è leggero ma nutriente, ideale per chi segue un’alimentazione vegana o semplicemente vuole sperimentare nuove alternative proteiche. Il segreto? Una marinatura intensa e una doratura perfetta che esaltano la sua versatilità e lo rendono davvero irresistibile!

PERCHÉ IL TOFU È UN INGREDIENTE COSÌ SPECIALE?

Il tofu, spesso definito “formaggio vegetale”, nasce dalla lavorazione dei fagioli di soia ed è una ricca fonte di proteine vegetali, con tutti gli amminoacidi essenziali. Il suo sapore neutro è il suo punto di forza: assorbe perfettamente gli aromi della marinatura, rendendolo un ingrediente versatile in cucina.

In questa ricetta, lo lasciamo insaporire con salsa di soia e cipollotto per poi passarlo nei semi di sesamo, che gli donano una nota tostata e una consistenza irresistibile.

COME PREPARARE IL TOFU SCOTTATO IN PADELLA

INGREDIENTI (PER 2-4 PERSONE)

* 400 g di tofu
* 100 ml di salsa di soia
* 1 cipollotto
* Semi di sesamo q.b.
* 2 cucchiai di olio di semi
* Pepe in grani
* Salsa tamari (opzionale)
* Erba cipollina

PASSAGGI PER UN RISULTATO PERFETTO

Marinatura
Iniziate scolando il tofu dalla sua acqua di conservazione e tamponatelo bene con carta assorbente. Tagliatelo a cubetti (non troppo piccoli, così rimarranno compatti in cottura) e trasferiteli in una pirofila. Condite con salsa di soia, pepe macinato e cipollotto affettato finemente, mescolando bene. Lasciate marinare per 30-40 minuti, girando i cubetti di tanto in tanto per farli insaporire uniformemente.
Preparazione per la cottura
Terminata la marinatura, sgocciolate il tofu e pulitelo dai residui di cipollotto. Passate ogni cubetto nei semi di sesamo, facendoli aderire
su tutti i lati: questo passaggio darà una deliziosa croccantezza e un sapore tostato che renderà il tofu ancora più goloso.

Cottura in padella
Scaldate una padella antiaderente con olio di semi e un filo di salsa di soia. Rosolate i cubetti di tofu senza muoverli troppo, per evitare che si sfaldino, e fateli dorare su tutti i lati. Dopo circa 5 minuti, saranno croccanti e perfettamente scottati!

Impiattamento e accompagnamento
Servite il tofu ben caldo, guarnendolo con erba cipollina tagliuzzata e, se vi piace un sapore ancora più intenso, accompagnatelo con un po’ di salsa tamari.

COME ABBINARLO?

Il tofu scottato in padella è perfetto servito con riso basmati, verdure saltate o un’insalata fresca per un pasto bilanciato e saporito. Potete anche abbinarlo a una ciotola di quinoa o farro per un’alternativa più rustica.

Se siete amanti dei sapori più speziati, provate ad aggiungere un pizzico di zenzero fresco grattugiato alla marinatura: darà un tocco in più di freschezza e profondità al piatto!

CONSIGLI E VARIANTI

Non saltate la marinatura! È il passaggio chiave per ottenere un tofu saporito.

Volete una crosticina ancora più croccante? Provate a cuocere il tofu con un filo d’olio di sesamo per un gusto ancora più intenso.

Preferite un sapore più delicato? Sostituite la salsa di soia con una versione a basso contenuto di sale o con un mix di succo di limone e olio d’oliva.

Ora non vi resta che provare questa ricetta e lasciarvi conquistare dalla magia del tofu scottato in padella! Se la preparate, fateci sapere nei commenti come l’avete personalizzata.

Create your account