SEITAN CREMOSO ALLA SALVIA E CURCUMA

SEITAN CREMOSO ALLA SALVIA E CURCUMA: UN PIATTO AVVOLGENTE E RICCO DI SAPORE

Se siete alla ricerca di un piatto cremoso, avvolgente e dal sapore  raffinato, il seitan alla salvia e curcuma è la ricetta perfetta per  voi! Questo secondo piatto, oltre a essere delizioso, è anche  un’ottima alternativa vegetale per chi vuole variare la propria  alimentazione con qualcosa di sano e gustoso.

 La combinazione tra la salvia e la curcuma regala un aroma intenso e  speziato, mentre la cremosità della salsa avvolge ogni boccone,
 rendendo il seitan irresistibile persino per chi non è abituato a  questo ingrediente. Se avete amici o familiari scettici, provate a prepararlo per loro: vi assicuro che rimarranno sorpresi dalla bontà di questa ricetta!

COME PREPARARE IL SEITAN CREMOSO ALLA SALVIA E CURCUMA

 La preparazione è davvero semplice e richiede pochi passaggi.
Vi basterà tagliare il seitan a bocconcini e farlo rosolare in padella con burro di soia o olio extravergine d’oliva, fino a renderlo bello  dorato. A questo punto, lo sfumiamo con un po’ di salsa di soia per dargli ancora più sapore e aggiungiamo la salvia tritata, che sprigionerà il suo profumo irresistibile.

 Dopo qualche minuto, arriva il momento di dare vita alla cremina: uniamo la farina, la curcuma e l’acqua (o il latte vegetale per una versione ancora più morbida), mescoliamo bene e lasciamo cuocere fino a ottenere una consistenza vellutata. A questo punto, non resta che
 spegnere il fuoco, aggiustare di sale e pepe e servire il nostro seitan cremoso bello caldo.

COME ACCOMPAGNARLO?

Questo piatto si sposa alla perfezione con un’insalata fresca, delle patate al forno o lesse, oppure con del riso basmati per un pasto completo e bilanciato. E per chi non rinuncia al piacere della “scarpetta”, una bella fetta di pane croccante è la scelta ideale per raccogliere ogni goccia della cremina!

ALCUNI CONSIGLI PER UN RISULTATO PERFETTO

Seitan fatto in casa o acquistato?
Se avete tempo, potete preparare il seitan partendo dalla farina di glutine: il risultato sarà ancora più soddisfacente! In alternativa, lo trovate facilmente nei supermercati e nei negozi bio.
 
Come conservarlo?
Se avanza, non preoccupatevi: il seitan cremoso si conserva perfettamente in frigorifero per un paio di giorni. Al momento di riscaldarlo, aggiungete un goccio d’acqua per ridare cremosità alla salsa.

Varianti?
Se preferite un gusto più delicato, sostituite l’acqua con latte vegetale, come quello di soia o avena. E se volete un tocco extra di sapore, potete aggiungere una spolverata di lievito alimentare per un effetto più “formaggioso”.

 Ora che conoscete tutti i segreti di questo piatto, non vi resta che provarlo!

Preparate il vostro seitan cremoso alla salvia e curcuma e fateci sapere se vi è piaciuto! 

Create your account