Burger di Agretti e Patate senza Uova – Ricetta Leggera e Primaverile
Con l’arrivo della primavera, cresce la voglia di piatti freschi, leggeri e nutrienti. Se stai cercando una ricetta vegetariana perfetta per mantenerti in forma senza rinunciare al gusto, questi burger di agretti e patate senza uova sono l’ideale! Facili da preparare, ricchi di fibre e dal sapore delicato, sono perfetti per un pranzo sano o una cena light.
Scopriamo gli ingredienti
Ingredienti
- 300 gr di patate
- 1 mazzetto di agretti freschi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo q.b.
- 2 pizzichi di sale
- Pangrattato q.b. (facoltativo per una superficie più croccante)
Strumenti utili
- 2 pentole
- 1 ciotola capiente
- 1 schiacciapatate
- 1 scolapasta
- 1 teglia da forno o una friggitrice ad aria
E ora passiamo alla preparazione
- Cottura delle patate: lava bene le patate e cuocile con la buccia in abbondante acqua per circa 50 minuti, fino a quando saranno morbide. In alternativa, puoi cuocerle al vapore o nel microonde per risparmiare tempo.
- Pulizia e cottura degli agretti: elimina le radici rosse e lascia solo la parte verde degli agretti. Sciacquali bene sotto l’acqua corrente e lasciali in ammollo per 10 minuti con un cucchiaino di bicarbonato per eliminare eventuali impurità. Sbollentali in acqua bollente per circa 4-5 minuti, poi scolali e falli raffreddare.
- Preparazione dell’impasto: sbuccia le patate cotte e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola. Aggiungi gli agretti, il sale, il prezzemolo tritato e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Amalgama bene il tutto con una forchetta, poi compatta l’impasto con le mani.
- Formazione dei burger: preleva una porzione di impasto e modellala a forma di burger con le mani o con l’aiuto di un coppapasta. Se vuoi una crosticina più croccante, spolverizza leggermente con pangrattato.
Cottura
- in forno: preriscalda a 180°C in modalità ventilata e cuoci per 10-15 minuti, girandoli a metà cottura.
- In friggitrice ad aria: cuoci a 180°C per circa 10 minuti.
- In padella: cuoci con un filo d’olio per 3-4 minuti per lato, facendo attenzione a girarli delicatamente.
Conservazione
I burger sono ottimi appena fatti, ma si possono conservare in frigo per 1-2 giorni. Sconsiglio di congelarli perché la consistenza potrebbe cambiare.
CONSIGLI E VARIANTI
Vuoi un tocco più proteico? Aggiungi 2 cucchiai di farina di ceci per una consistenza più compatta.
Per un sapore più deciso: Un pizzico di curcuma o zenzero in polvere donerà un aroma speziato e benefico.
Accompagnali con… Un’insalata fresca di rucola e pomodorini o una salsa allo yogurt per un pasto completo e bilanciato.
Questi burger di agretti e patate senza uova sono la scelta perfetta per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al piacere della buona cucina.
Provali e fammi sapere cosa ne pensi! 